';
side-area-logo

UN’ESPERIENZA

CHE MI PORTO NEL CUORE

Image icon
Via Ciro Scianna 177
Bagheria 90011
Image icon
+39 0916496288
+39 3930803757

La torre di guardia della nuova ristorazione siciliana nel cuore di Bagheria. Il significato vero della ricerca si recupera nel rispetto della più autentica tradizione gastronomica italiana che guida sia il progetto di accoglienza sia ogni percorso alla nostra tavola, un rinnovato spirito di convivialità e stupore segnerà ogni esperienza nelle nostre sale. Vi aspettiamo per un percorso all’insegna del gusto.

NINO FERRERI

E LA BRIGATA

Antonino Ferreri, classe 1989, per gli amici Nino, giovane chef nato a Trabia, in provincia di Palermo, matura la sua passione per la cucina in adolescenza grazie anche ad una famiglia attenta alla grande tradizione siciliana, un luogo dove si riscopre ogni giorno il gusto di vivere il cibo come esperienza condivisa. Se l’amore per la buona tavola è un valore familiare a casa Ferreri, il giovane Nino prende subito consapevolezza della sua passione per la cucina, fino a farla divenire una professione. Da qui inizia un percorso professionale in importanti ristoranti italiani ed esteri dove, oltre a imparare la tecnica, accresce la propria anima gourmet, toccando con mano la straordinaria varietà delle materie prime, la biodiversità oltre che la grande tradizione regionale italiana e d’oltralpe.

Aprire un ristorante non è un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio, una nuova vita che oggi vede il giovane Nino Ferreri impegnato non solo come cuoco ma anche come imprenditore. Il ristorante, progettato e realizzato in uno dei luoghi storici più affascinanti della città di Bagheria, a pochi metri dall’ Arco della Santissima Trinità o Arco del Padre Eterno, recupera il fascino della Torre Ferrante, costruzione risalente al 1565, e una delle sette che nel ‘500 servivano a difendere il territorio cittadino.

LA CUCINA:

FRESCA, CONCRETA E RISPETTOSA DELLA MATERIA PRIMA

Tradizione, territorio, tecnica e talento. Queste le quattro T della cucina di Nino Ferreri, fresca, concreta e rispettosa della materia prima. Una cucina sobria sia come numero di ingredienti sia nella tecnica di lavorazione dei prodotti selezionati. Uno stile essenziale ma ricco di contenuti dove le materie prime vengono lavorate e i piatti progettati rispettando la massima capacità di espressione del gusto dei singoli ingredienti, e se ciò significa essere poco innovativi non è importante: l’obiettivo unico della cucina dello chef Ferreri è esaltare il meglio che la natura offre.

Il menù, rigorosamente stagionale, viene cambiato ogni due mesi, fatta eccezione per alcuni piatti signature che ruotano in carta in base ai periodi ma si ripetono, come le Reginette al ragù di moscardino e spuma di ricotta, lo Sgombro in crosta di sale nero, la Zucca in agrodolce, salsa vino bianco e rosmarino e la Capra girgentana tra i dessert. La carta propone piatti a base di prodotti locali con una forte attenzione alla selezione di piccoli fornitori artigianali e alla provenienza degli stessi da filiere controllate e sostenibili.

MENU'
Una cucina libera seppur ispirata dalle esperienze di vita e di lavoro che porto nel cuore. Uno stile semplice, privo di ostentazioni ma ricco di evoluzioni nell’ostinata ricerca di equilibrio e gusto.
CARTA DEI VINI
Una carta volutamente territoriale che però non esaurisce i propri contenuti all'interno dei confini regionali grazie a una selezione di etichette nazionali ed internazionali.

LA CUCINA DI LIMU

COCOMERO E COCOMERI
Ricciola marinata, acquasale, granita di cetriolo battaglione
VACCA E UOVA
Battuta di vacca cinisara, zabaione salato, portulaca, caviale
SENTO IL MARE DENTRO UNA CONCHIGLIA
Insalatina di conchiglie, salicornia, spuma di patata al limone verdello polvere Marine
GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO
Lingua di vitello arrosto, ostrica, mela verde e salsa champagne
RISO LIDO
Riso carnaroli cotto in acqua di pomodoro, crema di melanzane alla parmigiana, ventresca di tonno e mentuccia
DA SCIACCA A SINGAPORE
Tagliolino di pasta fresca, gambero rosa di sciacca, zenzero e salsa black pepper crab
OMAGGIO AL FESTINO
Bottone tenerumi, salsa verde e “babbaluci” in bianco
POLPO D’AMOR
Mezze maniche donna itrya, concentrazione di polipetti murati, provola, sedano e limone candito
PESCE IN CROSTA
Sgombro in camicia di sale nero, cipollotto, salsa vino biancoVe caviale calvisius traditional
ASTICE IN FIORE
Astice allo spiedo, zucchine, fiore di zucca e ristretto di astice allo zafferano e limone
AGNELLO E PEPERONI
Agnello alla brace, peperoni, jus alla senape.
GALLETTO E POLLANCA
Galletto “dai pennisi” arrosto, pollanca ai carboni, fondo suprema montato al foie gras
FIORI DI ROSA... FIORI DI PESCO
Pesca gialla cotta in olio d’oliva, cremoso mandorla, gelato vaniglia
VERDELLO FEST
Lemon curd al limone verdello di bagheria, meringa bruciata e gelato basilico
CAPRA GIRGENTANA
Semifreddo robiola di capra girgentana, croccante al sesamo, crema pistacchio salato e ciliegia al vino rosso
CIOCCOARACHIDI
Namelaka cioccolato fondente, arachidi caramellate e gelato ai fichi
PANE E POMODORO
COCOMERO E COCOMERI
Ricciola marinata, acquasale, granita di cetriolo battaglione
SU-ROLL
Brioches imbottita, suro marinato salsa aringa e portulaca
RISO LIDO
Riso carnaroli cotto in acqua di pomodoro, crema di melanzane alla parmigiana, ventresca di tonno e mentuccia
OMAGGIO AL FESTINO
Bottone tenerumi, salsa verde e “babbaluci” in bianco
ASTICE IN FIORE
Astice allo spiedo, zucchine, fiore di zucca e ristretto di astice allo zafferano e limone
CUCUZZA GHIACCIATA
FIORI DI ROSA... FIORI DI PESCO
Pesca gialla cotta in olio d’oliva, cremoso mandorla, gelato vaniglia
PICCOLA PASTICCERIA
PESCE IN CROSTA Signature*
Sgombro in camicia di sale nero, cipollotto, salsa vino bianco e caviale calvisius traditional
Possibilità di abbinamento vini
Percorso di 5 portate a mano libera della cucina
Un viaggio gastronomico di 5 portate pensato per chi ama lasciarsi sorprendere. Lo chef, con la sua creatività e maestria, propone un percorso "a mano libera" con piatti che variano in base alla stagionalità e all'estro del momento.
Possibilità di abbinamento vini
ASPARAGI E ZABAIONE
SPINOSO
Carciofo spinoso ripassato alla brace con vin jaune alle erbe
RISO IN VERDE
Riso carnaroli mantecato alle erbe di stagione, robiola di Capra Girgentina e jus vegetale di morchelle
UOVO DI PRIMAVERA
PREDESERT
COLAZIONE DELLA NONNA
Mousse di pane di Tumminia caramellato, gelato al caffelatte e salsa inglese al caffè
PICCOLA PASTICCERIA

WELCOME
AT OUR RESTAURANT

Martedì al Giovedì:19.30 – 22.30
Venerdì e Sabato: 12.30 – 14.30 e 19.30 – 22.30
Domenica: 12.30 – 14.30

+39 0916496288
+39 3930803757

Make a reservation